
La rivista quadrimestrale si occupa delle discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi.
Nell’ultimo importante numero, grande spazio viene dedicato all’esperienza dell’editoria indipendente nell’ambito della pluriennale attività de Il Sextante Editore di Mariapia Ciaghi.
La parte centrale del fascicolo – così riporta la prefazione al volume scritta dal suo curatore Prof. Piero Innocenti – si occupa di editoria militante: in questo numero tocca al Sextante Editore, Casa editrice fondata, 2008, da Mariapia Ciaghi. Lo spazio dedicato all’editoria indipendente “consta di tre interventi di altrettanti osservatori / collaboratori a vario titolo delle attività del marchio (Sonia Sbolzani, Matteo Tuveri, Nicolas Boldych) che precedono e in un certo senso introducono la relazione di Ciaghi, titolare della Casa, presentata al II Congreso Internacional de la Facultad de Filosofía y Letras di Granada (2019, Febbraio), di intonazione programmatica.”
Nel volume gli interventi di studiosi ed esperti: Giovanni Di Domenico, Roberto Guarasci, Elisabetta Benucci, Anna Bilotta, Piero Innocenti, Roberto Testa, Alessio Anichini, Abbe Schnitzler ed Enrico Paventi.
