Il Sextante militante su Culture del Testo e del Documento

Culture del Testo e del Documento n. 76/2025Si compiono nel 2025 i trenta anni di vita della rivista Culture del testo e del documento (Vecchiarelli Editore, Manziana), fondata nel 1995 da Piero Innocenti (Pelago, 1945), docente di bibliografia e biblioteconomia.
La rivista quadrimestrale si occupa delle discipline del libro nelle biblioteche e negli archivi.
Nell’ultimo importante numero, grande spazio viene dedicato all’esperienza dell’editoria indipendente nell’ambito della pluriennale attività de Il Sextante Editore di Mariapia Ciaghi.
La parte centrale del fascicolo – così riporta la prefazione al volume scritta dal suo curatore Prof. Piero Innocenti – si occupa di editoria militante: in questo numero tocca al Sextante Editore, Casa editrice fondata, 2008, da Mariapia Ciaghi. Lo spazio dedicato all’editoria indipendente “consta di tre interventi di altrettanti osservatori / collaboratori a vario titolo delle attività del marchio (Sonia Sbolzani, Matteo Tuveri, Nicolas Boldych) che precedono e in un certo senso introducono la relazione di Ciaghi, titolare della Casa, presentata al II Congreso Internacional de la Facultad de Filosofía y Letras di Granada (2019, Febbraio), di intonazione programmatica.”
Nel volume gli interventi di studiosi ed esperti: Giovanni Di Domenico, Roberto Guarasci, Elisabetta Benucci, Anna Bilotta, Piero Innocenti, Roberto Testa, Alessio Anichini, Abbe Schnitzler ed Enrico Paventi.
Culture del Testo e del Documento n. 76/2025

Eudonna di marzo 2025. Matilde Serao e il giornalismo

Eudonna Magazine, marzo 2024, Il Sextante Editore

In uscita il nuovo numero di Eudonna Magazine (Marzo 2025), un’edizione vibrante e ricca di storie che illuminano il talento, il coraggio e la visione delle donne attraverso i secoli e nel nostro presente. Ad accogliere il lettore una copertina d’autore firmata dal magistrale Manlio Truscia, il cui tratto inconfondibile celebra Matilde Serao, figura cardine della sezione “Genealogie femminili”.

Giornalista, scrittrice e fondatrice de Il Mattino, la Serao fu una pioniera del giornalismo italiano e una voce impavida del suo tempo. A farle compagnia in questo viaggio tra le grandi donne della storia, Guadalberta Beccari, educatrice e giornalista che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti femminili. Una presenza illuminante e necessaria nel panorama culturale di allora e di oggi. Il numero di marzo di Eudonna è un vero scrigno di contenuti avvincenti. Tra le pagine, interviste esclusive a Bianca Maria Caringi Lucibelli, donna dal cuore grande, instancabile promotrice della solidarietà e fondatrice del Gran Gala delle Margherite a Roma, e Gabriella Chiellino, mente visionaria e punto di riferimento nell’attivismo ambientale. Per gli amanti della letteratura, un’affascinante riscoperta della grandezza di Giorgio Bassani, autore de Il giardino dei Finzi-Contini, una pietra miliare della narrativa del Novecento.


In questo numero, Eudonna Magazine anche l’arte che trasforma il passato in futuro con il movimento dell’Elettronicismo, capace di ridare vita a scarti tecnologici attraverso un’estetica visionaria e sostenibile. Il lettore scoprirà come questa corrente fonde tradizione e innovazione in un perfetto connubio di ingegno e creatività. A rendere tangibile questa poetica, l’opera Fonocromaticità al Chiaro di Luna di Valter Violanti, dove la musica di Beethoven si trasforma in luce e materia, dimostrando che l’arte può essere un ponte tra epoche e linguaggi diversi.
Arricchisce questo numero l’importante contributo di Maria Giovanna Bertoldi Portinari con il suo articolo Il posto delle donne, un’analisi approfondita del ruolo delle donne nelle Esposizioni Universali dal 1851 fino all’Expo di Osaka 2025. Un viaggio nella storia che mette in luce le conquiste e le sfide che le donne hanno affrontato per ottenere riconoscimento e spazio nella società.
Non mancano le riflessioni su temi cruciali come il Civismo, valore più che mai urgente nel nostro tempo, e le immancabili rubriche dedicate ai libri e ad altri argomenti di grande interesse.

Acquista qui